PROGRAMMA DEL TOUR FOTOGRAFICO IN KAMCHATKAIl tour inizia e termina a Petropavlovsk-Kamchatsky.Giorno 1 (9 agosto) – Arrivo a Petropavlovsk-KamchatskyVi accoglieremo all’aeroporto di Petropavlovsk-Kamchatsky (Yelizovo) e ci trasferiremo in città per il check-in in hotel. Questa giornata è dedicata al riposo e all’adattamento al fuso orario (+9 ore rispetto a Mosca). Nel tempo libero, potrete esplorare la città o visitare i musei locali. La sera ci riuniremo per una cena in un ristorante specializzato in piatti a base di pesce fresco e frutti di mare (tavolo riservato per il nostro gruppo).
Giorno 2 (10 agosto) – Petropavlovsk-Kamchatsky → Campo "Podkova"Dopo la colazione in hotel, partiremo in direzione nord verso il Parco Naturale di Klyuchevskoy. Il viaggio durerà quasi tutta la giornata, con una sosta per il pranzo in una mensa lungo il percorso. Arriveremo al campo base "Podkova" in serata, dove monteremo le tende. Questo luogo offre una vista mozzafiato sul vulcano
Klyuchevskaya Sopka. Dopo cena, se le condizioni meteorologiche lo permettono, faremo una sessione fotografica notturna con il cielo stellato.
Giorno 3 (11 agosto) – Campo "Podkova"Al mattino, fotograferemo il vulcano Klyuchevskaya Sopka lungo il fiume vicino al campo. Dopo colazione, avrete del tempo libero per riposarvi. In serata, saliremo su un cono vulcanico (circa 1 ora di cammino) per una vista panoramica spettacolare. Se il tempo sarà favorevole, ripeteremo la sessione notturna sotto le stelle.
Giorno 4 (12 agosto) – Campo "Podkova" → Campo "Kopyto"Dopo la sessione fotografica mattutina, smonteremo il campo e ci sposteremo verso "Kopyto" (circa 5 ore di viaggio). Qui avremo una vista incredibile su
Tolbachik, Klyuchevskaya Sopka, Kamen e Bezymianny. La sera scatteremo foto nella tundra autunnale, con i vulcani innevati sullo sfondo.
Giorno 5 (13 agosto) – Campo "Kopyto"Fotograferemo all’alba un laghetto che riflette i vulcani circostanti. Nel pomeriggio, cammineremo fino al bordo dell’altopiano per fotografare il canyon del fiume Studenaya e il vulcano Tolbachik.
Giorno 6 (14 agosto) – Campo "Kopyto" → Campo "Foresta Morta"Dopo la sessione mattutina, viaggeremo verso il
Plateau di Tolbachik (7 ore), un paesaggio lunare ricoperto di cenere vulcanica, con coni, campi di lava e una foresta pietrificata. Fotograferemo al tramonto tra gli alberi scheletrici.
Giorno 7 (15 agosto) – Campo "Foresta Morta"Escursione al
"Cratere del Nord", dove potremo osservare fumarole attive. Dopo pranzo, saliremo sul
cono principale dell’eruzione del 2012, con una vista spettacolare sulla valle vulcanica, simile a un paesaggio marziano.
Giorno 8 (16 agosto) – Campo "Foresta Morta"Al mattino fotograferemo un’altra zona della foresta morta. Nel pomeriggio esploreremo il
campo di lava di Tolbachik, formatosi durante l’eruzione del 2012-13, e il "giardino delle pietre" con bombe vulcaniche.
Giorno 9 (17 agosto) – Campo "Foresta Morta" → Petropavlovsk-KamchatskyDopo la sessione fotografica mattutina, torneremo in città (12 ore di viaggio). Cena in un ristorante di pesce.
Giorno 10 (18 agosto) – Petropavlovsk-Kamchatsky → Vulcano MutnovskyViaggio verso il
vulcano Mutnovsky (5 ore), uno dei luoghi più selvaggi della Kamchatka. Fotograferemo il
canyon Opasny con cascate e vulcani sullo sfondo.
Giorno 11 (19 agosto) – Vulcano MutnovskyEscursione al
cratere del Mutnovsky, con fumarole, pozze di fango bollente e un lago glaciale. Nel pomeriggio fotograferemo suggestive
grotte di neve.
Giorno 12 (20 agosto) – Vulcano MutnovskyNuova sessione fotografica nelle grotte di neve con luce artificiale (torce/fiaccolari). Pomeriggio dedicato alla salita sul
crinale del vulcano per una vista panoramica sul cratere e sull’Oceano Pacifico.
Giorno 13 (21 agosto) – Vulcano Mutnovsky → ParatunkaUltime foto alle grotte di neve, poi trasferimento a
Paratunka (4 ore), dove ci rilasseremo nelle
terme naturali. Cena di arrivederci in hotel.
Giorno 14 (22 agosto) – Petropavlovsk-Kamchatsky → AeroportoDopo colazione, visiteremo il
mercato del pesce per acquistare souvenir (caviale, salmone, frutti di mare). Trasferimento in aeroporto.
Informazioni importanti:- Il programma potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo per garantire i migliori scatti.
- Alcune tappe potrebbero essere sostituite con alternative simili.
- In caso di maltempo estremo, una delle soste potrebbe essere annullata o modificata, ma la durata del tour rimarrà invariata.
- Se il percorso per il Mutnovsky fosse chiuso, visiteremo il vulcano Gorely invece.
Pronti per un’avventura fotografica indimenticabile in Kamchatka! 📸🌋