Programma del viaggio9-17 maggio 2026Prezzo del tour 1900€ (senza volo)minimum 5 partecipanti, massimo 11
Le date possono variare per la via dei voli.
Per gli italiani non è richiesto il visto per il Kazakistan per 30 giorni. Serve passaporto valido almeno 6 mesi dalla partenza.
Il tour include:1. Alloggio nel tragitto in tende.2. Albergo ad Aktau 2 notti con colazione. Camera singola a richiesta: 250€.3. Pasti durante tutto il tour sull'altopiano di Ustyurt.4. Sacchi a pelo, tappetino gonfiabile, tende.5. Jeep 4x4, autisti del posto, carburante, generatore per caricare le batterie.6. Guida in italiano.7.Transfert da e per aeroporto di Aktau.Il tour non include:1. Volo dall'Italia per Aktau (circa 580€)2. Assicurazione sanitaria e annullamento del viaggio.3. Alcolici4. Pranzi e cene ad Aktau.5.Mance (50€)VIAGGIOAlcuni dei luoghi che visiteremo: Karynzharyk - Aktau - Campo di Sfere Giganti - Montagna Sherkala - Airakty (Valle dei castelli) - Lago salato di Tuzbair - Boszhira - Montagna Bokty - TiramisùArrivo dei partecipanti ad Aktau.
Aktau è una città moderna di 183.000 abitanti situata sulla riva del Mar Caspio.
Ma il vero viaggio ci porterà alla scoperta della regione di Mangystau. Un incredibile zona del deserto bianco calcare che si chiama Altopiano di Ustyurt. Un territorio immenso con distese di steppa e paesaggi che sembra di essere su un altro pianeta. Milioni di anni fa qui c'era l'oceano Tetide.
Scopriremo anche il Boszhira. E' una catena montuosa di affioramento alla periferia del confine occidentale di Ustyurt. Si trova nella parte inferiore del canyon più grande e risale all'epoca cretacea.
Boszhira - una sezione del Chink dell'altopiano di Ustyurt, dove la natura ha dato completa libertà alla propria immaginazione, ha creato un paesaggio bianco che sembra extraterrestre. L'enorme valle è circondata su tre lati da un anfiteatro naturale.
Ci aspetterà anche un campo di grandissime pietre dalla forma di sfere giganti, chiamato Torysh. Gli scienziati non hanno trovato una risposta certa sulle sue origini. Queste pietre rotonde hanno circa 150 milioni di anni e le loro dimensioni variano da pochi centimetri a quattro metri. Secondo una delle leggende, non sono altro che le uova pietrificate di antichi draghi; qualcuno dice che sono nemici diventati pietre. Una terza leggenda afferma che sono nuclei di proiettili alieni.
Qui ad ogni passo ci sono depositi di antiche conchiglie, resti di ricci di mare e molluschi, coralli pietrificati e altri fossili del fondo marino. Se si è fortunati, si può trovare il dente di un antico squalo o l'osso di un ittiosauro. Ma anche i turisti meno fortunati incontrano tracce di piante preistoriche su pietre e alberi pietrificati.
Alloggeremo nei luoghi più belli del plateau, ed ogni mattina ci aspetteranno delle albe spettacolari. All'alba e al tramonto le rocce bianche calcare si illuminano di rosso. Una situazione surreale.
Nota:le temperature a maggio sono primaverili. Ci aspettano circa 18-20C durante la giornata. La notte c'è una escursione termica e la temperatura può scendere fino a 15C. 1. La steppa è molto polverosa. Quindi meglio avere un fazzoletto sulla testa o un cappellino. Qualcosa per coprire e pulire la macchina fotografica.2. Dormiremo nelle tende. Può essere molto fresco, quindi vestirsi a cipolla e meglio avere un giubbotto di piuma e pantaloni robusti antivento.3. Faremo dei trekking, portate con se bastoncini da trekking. Scarpe da trekking. 4. Occhiali da sole. *Il programma potrebbe subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse, cambiamenti negli orari dei voli o altri fattori logistici, ma sarà adattato per garantire le migliori opportunità di vivere tutte le esperienze previste.Le tende dobbiamo montare noi con aiuto dei nostri autisti.
Partenza dall'Italia 9 maggio. E il rientro 17 maggio.
1 giorno 10/05 AKTAU Arrivo ad Aktau con il volo Turkish
alle 6.15, fatti tutti i controlli, presi le valigie, prendiamo un microbus per andare in hotel. Viaggio circa 25 min. Entro le 8.00 entriamo in hotel e lasciamo le nostre valigie alla reception e facciamo una passeggiata. Giornata libera ad Aktau. Per chi vuole usciamo per fare due passi sul lungomare vicino. Su lungomare può essere ventilato, quindi portate un giubbotto antivento meglio con cappuccio.
Dopo pranzo prendiamo le nostre camere. Ci sistemiamo in hotel. Dopodiché ci riposeremo e più tardi possiamo uscire per la cena.
Notte in hotel ad Aktau.
2 giorno 11/05 AKTAU - KARYNZHARYK
Partenza alle 9.00 da Aktau verso Karynzharyk. Arrivo nel primo pomeriggio, pranzo al sacco.
Nel pomeriggio esplorazione del sito e sessione fotografica al tramonto.
KARYNZHARYK - Tre picchi maestosi nel deserto, estremamente fotogenici, con formazioni uniche modellate dal ventoCena e pernottamento in tenda a Karynzharyk.
3 giorno 12/05 KARYNZHARYK - BOSZHIRA
Sveglia all'alba per la sessione fotografica mattutina a Karynzharyk.
Dopo colazione, partenza per Boszhira. Arrivo per il pranzo.
Nel pomeriggio esplorazione di Boszhira e foto al tramonto.
BOSZHIRA - Impressionante frattura dell'altopiano con guglie calcaree bianche e paesaggi surrealiCena e pernottamento in tenda a Boszhira.
4 giorno 13/05 BOSZHIRA - BOKTY/TIRAMISU
Alba a Boszhira per le foto mattutine. Dopo colazione, partenza per Bokty/Tiramisu.
Arrivo nel primo pomeriggio, pranzo al sacco. Faremo le foto nel pomeriggio a Tiramisu e poi per il tramonto ci spostiamo a Bokty.
Sessione fotografica al tramonto e notturna.
BOKTY - Caratteristica montagna a strati e formazioni rocciose che ricordano una tortaCena e pernottamento in tenda.
5 giorno 14/05 BOKTY - TUZBAIR
Alba a Bokty per le foto mattutine. Dopo colazione, partenza per Tuzbair.
Arrivo per il pranzo. Pomeriggio dedicato all'esplorazione della salina e foto al tramonto.
TUZBAIR - Vasta distesa salina con formazioni geologiche unicheCena e pernottamento in tenda a Tuzbair.
6 giorno 15/05 TUZBAIR - YBYKTY - SFERE - AIRAKTY
Alba a Tuzbair. Dopo colazione, partenza per Ybykty e visita al Campo delle Sfere.
Pranzo al sacco. Proseguimento per Ayrakty, sessione fotografica al tramonto.
AYRAKTY - Valle con formazioni rocciose che ricordano castelli medievaliCena e pernottamento in tenda ad Ayrakty.
7 giorno 16/05 AIRAKTY - SHAKPAK ATA - ZHygLAN - BLUE LAGOON - AKTAU
Alba ad Ayrakty. Dopo colazione, visite a Shakpak Ata e Zhyglan.
Pranzo al sacco. Pomeriggio alla scogliera del Blue Lagoon sul Mar Caspio.
Rientro ad Aktau in serata. Sistemazione in hotel e cena libera.
8 giorno 17/05 AKTAU - PARTENZA
Colazione a sacco in hotel. Trasferimento in aeroporto alle 5 del mattino.
Il programma può variare a seconda delle condizioni meteo. La lista di abbigliamento sarà aggiornato 7 giorni prima della partenza. Ma comunque seguite queste indicazioni:
1. Pantaloni da trekking leggeri e con la fodera in pile per le sere.
2. Intimo termico.
3. Magliette maniche corte e maniche lunghe, felpa, pile.
4. Piumino, giubbotto o guscio anti pioggia, gilet.
5. Occhiali da sole, un paio di bandane per il collo, scaldacollo. Berretto di lana o simile.
6. Scarpe da trekking.
7. Crocks (da mettere nel campo tendato).
8. Bastoncini da trekking telescopiche (per chi è abituato).
9. Asciugamano microfibbra.
10. Carta igienica, salvettine umide (Fria Salviette per il Benessere del Corpo 24-Pezzi
https://amzn.eu/d/9xsyGdu), medicinali tipo Imodium, antidolorifici.
11. Torcia frontale, meglio 2, batterie di riserva per la torcia.
12. Qualche snack: barrette proteiche, noccioline, taralli, parmigiano, salami (quello che entra nella valigia).
13. Battery pack - consiglio questo:
https://www.amazon.it/dp/B09FDBFRTL/ref=cm_sw_r_wa_api_i_Q2Y3YMEJJCD7AXDY02MD?_encoding=UTF8&psc=1 14. Cuscino gonfiabile.
15. Burro di cacao.
16. Borraccia/termos, tazza personale (preferibilmente in ferro) chi non ha, non c'è problema.
18. Multipresa/ciabatta per caricare le batterie.
19. Può essere utile la lampada da campeggio
https://www.amazon.it/your-orders/pop?ref=ppx_yo2o...BORSONE MORBIDO!
*Sacchi a pelo caldi, tappetino gonfiabile e le tende sono inclusi.
Attrezzatura fotografica:1. macchina fotografica (va bene anche il drone).
2. obbiettivi - grandangolo, medio e un tele.
3. cavalletto.
4. torcia frontale con le batterie di riserva