Tajikistan:
Gente di Pamir: Wakhan Corridor, passi di montagna da 4000 metri e nomadi di yak
agosto 2024


Tajikistan:
Gente di Pamir: Wakhan Corridor, passi di montagna da 4000 metri e nomadi di yak
agosto 2024



Pamir Highway
La strada del Pamir attraversa l'altopiano omonimo attraverso l'Afghanistan, l'Uzbekistan, il Tagikistan e il Kirghizistan. La strada inizia da Dushanbe. Si tratta della seconda strada internazionale più alta del mondo dopo quella del Karakorum. Malgrado sia designata come "strada principale", è un po' trascurata. Non ha però interruzioni e serve tutta la regione autonoma del Gorno-Badakhshan. Il sentiero di questa strada è percorso da millenni, facendo parte della via della seta.
Programma del viaggio
13 giorni, 12 notti

Massimo 8 partecipanti

Il tour include:
1. Transfer da/per aeroporto di Dushanbe
2. Sistemazione in camera doppia: Hotel, Pensione. Homstay e yurta dipende dalle location delle yurte e le case dei locali.
3. Pasti e l'acqua per tutto il viaggio
4. Trasporto: Toyota Land Cruiser 100 EDITION
5. Entrate nei parchi, permessi
6. Guida locale taigika
7. Guida italiana
8. Visto e permessi.

Il tour non include:
1. Volo dall'Italia per Dushanbe a/r
2. Assicurazione
3. Pranzi e cene a Dushanbe

Spirito di adattamento è fondamentale in questo viaggio. Tajikistan è un paese arretrato e i posti per dormire maggior parte sono spartani (esclusi hotel).

Cosa vedremo:
Il Tagikistan è uno stato dell'Asia centrale, situato ai piedi del Pamir e non ha accesso al mare. È lo stato più piccolo dell'Asia centrale. Confina con l'Uzbekistan, con il Kirghizistan, con la Cina e a est con l'Afghanistan. Ha circa 9 milioni di abitanti.

In questi 12 giorni del viaggio arriveremo con i nostri mezzi 4x4 al fiume Panj, faremo il viaggio dentro il Wakhan Corridor, dove la gente è cordiale, sorridente e ospitale. Scendendo ci fermiamo nei villaggi confinanti con Afganistan. Poi salendo su nord est saremo ospiti dai nomadi di yak. Ma non solo questo, ci aspetta una passeggiata sopra un yak (opzionale). Nel tragitto dormiremo in hotel, nelle yurte, nei guest house per strada e nelle case dei locali. In montagna di Pamir saliremo a circa 4300 metri.

Nel dettaglio.

Programma del viaggio

Partenza dall'Italia 28 maggio.

1 giorno /29 maggio
Dushanbe
Dopo l'arrivo transfer dall'aeroporto di Dushanbe verso l'Hotel. Sistemazione in hotel. Riposo. Dopo il riposo segue il giro turistico nella città di Dushanbe.

2 giorno /30 maggio
Dushanbe - Kalaikhum
Alle 9 partiamo verso Pamir. Faremo 300 km verso la regione di Darvaz al villaggio di Kalaikhum, 12 ore di auto con le fermate per le foto e per pranzo. Scendiamo sul fiume Panj.

Pernottamento in hotel Karona.

3 giorno /31 maggio
Kalaikhum - Khorog
Dopo la colazione alle 9 partiamo da Kalaikhum per Khorog 380 km, 8 ore circa senza fretta, strada non asfaltata. Siamo sopra i 2500 m. Guidando lungo il fiume Panj ci fermeremo in diversi posti per fotografare il territorio Afgano e i villaggi per strada, ci sono sempre le situazioni interessanti - donne e bambini per strada. Da questa parte la gente si veste come afgani. Faremo dei ritratti alla popolazione locale. Arrivati a Khorog, possiamo fare una visita panoramica della città. Cena nel posto locale.

Pernottamento a Khorog in hotel Lal.

4 giorno /1 giugno
Dopo la colazione partiamo da Khorog per Wakham Corridor e al Bibi Fatima Hot spring - 290 km. Oggi scopriremo un'altra cultura, altre lingue del popolo Wakhi. Per strada ci fermeremo in diversi luoghi interessanti. Ci fermeremo in due fortezze. La fortezza Kakhka (330 d.c.) e circa 30 min di distanza dalla strada provinciale, visiteremo un'altra fortezza (è stata un fulcro delle battaglie dei turchi, arabi, di Alessandro Magno e del Great Game leggi qui di cosa si tratta: https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_gioco). Alla fortezza saliamo a piedi circa 100 metri su un passo facile. Tra noi e l'Afganistan sono circa 300 metri, in alcuni punti 100 metri, ci divide fiume Panj. Dopo la Fortezza ci aspettano altre Hot Spring Terme Bibi Fatima, dove possiamo fare il bagno (35C). Le donne fanno il bagno separati dagli uomini (cambio è ogni ora).

Pernottamento in hotel del posto.

5 giorno /2 giugno
Bibi Fatima to Langar.
Dopo la colazione partiamo verso il villaggio Langar, 180 km circa, 3-4 ore di macchina. Per strada vedremo villaggi, bambini, possibile matrimonio e certamente ci fermiamo per fare altre foto.

Dormiremo nella famiglia dei tajiki Nodir Guest House, siamo a 2650 m, ceniamo con i piatti deliziosi preparati dalla signora - padrona di casa. In questa casa c'è una doccia semplice con banjia, c'è l'elettricità, possiamo ricaricare le batterie delle nostre macchine fotografiche.

6 giorno /3 giugno
Langar to Alichur (3983 m.)

Colazione alle 8.00. Dopo la colazione partiamo verso il lago Bulung Kul, 250 km. Giornata in macchina. Oggi attraverseremo il passo di Khargush, 4300 m. Faremo un picnic per strada in una natura incontaminata. Se siamo fortunati vedremo una carovana dei cammelli degli afgani. Pic nic con i pomodori, salami, snack, te caldo, frutta secca. Dopo pranzo riprendiamo il nostro viaggio. A metà strada c'è un check point militare, controllo dei documenti. Arriveremo ad Alichur verso sera.

Pernottamento in guest house Golden Fish.

7 day /4 giugno
Alichur - Kara Kum Nomad Yurt camp
Colazione alle 9.00. Prendete le vostre valigie oggi partiamo verso i nomadi di yak, saremo i loro ospiti per 2 notti nei luoghi diversi.
Alle 10.00 partiamo per la scoperta della zona. Ci fermiamo al lago sacro di Ak Balyk (traduzione - pesce bianco). Fermata fotografica corta al lago. Si riparte per il villaggio di Bashgumbez, a 9 km dalla strada principale. Vedremo yurte, nomadi, yak, pastori dei yak. Ci fermeremo ed entreremo nelle yurte, facciamo amicizie e le foto.

Le yurte sono decorate, spesso ci sono dei bambini. Pernottamento in yurta con i pastori nomadi.

8 day /5 giugno
Kara kum to Dzhartygumbez.

Giornata dedicata alla fotografia della vita dei nomadi.
Dormiremo di nuovo nella yurta.

9 day /6 giugno
Campo dei nomadi - Alichur

Comincia il nostro viaggio di ritorno verso Alichur.

Notte in guest house ad Alichur

10 day /7 giugno
Alichur to Khorog

Colazione alle 8.00. Partenza alle 9.00. Oggi ci aspettano 8 ore di strada asfaltata - rientriamo via famoso Pamir highway. Per strada abbiamo il passo Kutizak 4400 m. Fermata fotografica. Più avanti ci fermiamo per pranzo.

Verso le 18.00 arriveremo a Khorog, ci sistemiamo in hotel. Usciamo per la cena in un locale.

11 day /8 giugno
Khorog - Khalaykum.

Dopo la colazione in hotel a Khorog visiteremo in città un negozio di handy craft, artigianato locale.

Poi partiamo per Kalaikhum. Da Khorog per Kalaikhum sono 390 km. Tutta la giornata in macchina.

Pernottamento in hotel Karona.

12 day /9 giugno
Kalai-Hum - Dushanbe via Sagir Dasht pass.

Giornata di rientro.

Notte a Dushanbe in hotel.

13 day /10 giugno
Transfer to Airport.

Rientro in Europa.

Il programma può variare secondo le condizioni meteo.

Le prese in Tajikistan sono di tipo C - come tedeschi, non serve adattatore.

E' molto importante: in Tajikistan non funzionano le MasterCard, servono le carte di credito tipo Visa.

Come vestirsi?
Le temperature ad giugno a Dushanbe saranno circa 20C, in montagna 10-15C. Quindi vestirsi a cipolla.
1. Pantaloni da trekking - 2 paia, un paio dei pantaloni robusti, pile.
2. Intimo termico leggero.
3. Magliette maniche corte e maniche lunghe, felpa.
4. Piumino, key way anti pioggia/guscio.
5. Occhiali da sole, un paio di sciarpe di cottone per il collo, cappello per la testa antipolvere (bandana, fazzoletto), 1 cappello leggero di lana.
6. Scarpe da trekking, sneakers per stare in macchina (scarpe da ginnastica).
7. Crocks o altre ciabatte.
8. Asciugamano microfibbra.
9. Carta igienica, salvettine umide, medicinali tipo Immodium, antidolorifici.
10. Torcia frontale, meglio 2, batterie di riserva.
11. Qualche snack per te: barrette proteiche, noccioline, taralli, parmigiano, salami, Simmental (quello che entra nella valigia). Una tazza personale (va bene di ferro)
12. Battery pack.
13. Cucino gonfiabile
14. Burro di cacao
15. Piccola borsa pieghevole dove mettere le cose necessarie per stare nelle case dei locali e non tirare fuori tutta la valigia.
16. Sacco a pelo.
17. Borraccia o termos
18. Costume da bagno
19. Antisettico/igienizzante per le mani.

Attrezzatura fotografica:
1. Macchina fotografica. Drone va bene senza permesso.
2. Cavalletto se fai delle foto notturni o lunghi esposizioni.
3. Obbiettivi - molto importante portare una lente luminosa per fare dei ritratti nelle yurte, poi ti serviranno da grandangolo 12-24 mm, 24-105, tele 70-200, 100-400, moltiplicatore.
4. Soffietto, panno, kit pulizia del sensore.
5. Polarizzatore e altri filtri se li usi.


Programma del viaggio
13 giorni, 12 notti

Massimo 8 partecipanti

Il tour include:
1. Transfer da/per aeroporto di Dushanbe
2. Sistemazione in camera doppia: Hotel, Pensione. Homstay e yurta dipende dalle location delle yurte e le case dei locali.
3. Pasti e l'acqua per tutto il viaggio
4. Trasporto: Toyota Land Cruiser 100 EDITION
5. Entrate nei parchi, permessi
6. Guida locale taigika
7. Guida italiana
8. Visto e permessi.

Il tour non include:
1. Volo dall'Italia per Dushanbe a/r
2. Assicurazione
3. Pranzi e cene a Dushanbe

Spirito di adattamento è fondamentale in questo viaggio. Tajikistan è un paese arretrato e i posti per dormire maggior parte sono spartani (esclusi hotel).

Cosa vedremo:
Il Tagikistan è uno stato dell'Asia centrale, situato ai piedi del Pamir e non ha accesso al mare. È lo stato più piccolo dell'Asia centrale. Confina con l'Uzbekistan, con il Kirghizistan, con la Cina e a est con l'Afghanistan. Ha circa 9 milioni di abitanti.

In questi 12 giorni del viaggio arriveremo con i nostri mezzi 4x4 al fiume Panj, faremo il viaggio dentro il Wakhan Corridor, dove la gente è cordiale, sorridente e ospitale. Scendendo ci fermiamo nei villaggi confinanti con Afganistan. Poi salendo su nord est saremo ospiti dai nomadi di yak. Ma non solo questo, ci aspetta una passeggiata sopra un yak (opzionale). Nel tragitto dormiremo in hotel, nelle yurte, nei guest house per strada e nelle case dei locali. In montagna di Pamir saliremo a circa 4300 metri.

Nel dettaglio.

Programma del viaggio

Partenza dall'Italia 28 maggio.

1 giorno /29 maggio
Dushanbe
Dopo l'arrivo transfer dall'aeroporto di Dushanbe verso l'Hotel. Sistemazione in hotel. Riposo. Dopo il riposo segue il giro turistico nella città di Dushanbe.

2 giorno /30 maggio
Dushanbe - Kalaikhum
Alle 9 partiamo verso Pamir. Faremo 300 km verso la regione di Darvaz al villaggio di Kalaikhum, 12 ore di auto con le fermate per le foto e per pranzo. Scendiamo sul fiume Panj.

Pernottamento in hotel Karona.

3 giorno /31 maggio
Kalaikhum - Khorog
Dopo la colazione alle 9 partiamo da Kalaikhum per Khorog 380 km, 8 ore circa senza fretta, strada non asfaltata. Siamo sopra i 2500 m. Guidando lungo il fiume Panj ci fermeremo in diversi posti per fotografare il territorio Afgano e i villaggi per strada, ci sono sempre le situazioni interessanti - donne e bambini per strada. Da questa parte la gente si veste come afgani. Faremo dei ritratti alla popolazione locale. Arrivati a Khorog, possiamo fare una visita panoramica della città. Cena nel posto locale.

Pernottamento a Khorog in hotel Lal.

4 giorno /1 giugno
Dopo la colazione partiamo da Khorog per Wakham Corridor e al Bibi Fatima Hot spring - 290 km. Oggi scopriremo un'altra cultura, altre lingue del popolo Wakhi. Per strada ci fermeremo in diversi luoghi interessanti. Ci fermeremo in due fortezze. La fortezza Kakhka (330 d.c.) e circa 30 min di distanza dalla strada provinciale, visiteremo un'altra fortezza (è stata un fulcro delle battaglie dei turchi, arabi, di Alessandro Magno e del Great Game leggi qui di cosa si tratta: https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_gioco). Alla fortezza saliamo a piedi circa 100 metri su un passo facile. Tra noi e l'Afganistan sono circa 300 metri, in alcuni punti 100 metri, ci divide fiume Panj. Dopo la Fortezza ci aspettano altre Hot Spring Terme Bibi Fatima, dove possiamo fare il bagno (35C). Le donne fanno il bagno separati dagli uomini (cambio è ogni ora).

Pernottamento in hotel del posto.

5 giorno /2 giugno
Bibi Fatima to Langar.
Dopo la colazione partiamo verso il villaggio Langar, 180 km circa, 3-4 ore di macchina. Per strada vedremo villaggi, bambini, possibile matrimonio e certamente ci fermiamo per fare altre foto.

Dormiremo nella famiglia dei tajiki Nodir Guest House, siamo a 2650 m, ceniamo con i piatti deliziosi preparati dalla signora - padrona di casa. In questa casa c'è una doccia semplice con banjia, c'è l'elettricità, possiamo ricaricare le batterie delle nostre macchine fotografiche.

6 giorno /3 giugno
Langar to Alichur (3983 m.)

Colazione alle 8.00. Dopo la colazione partiamo verso il lago Bulung Kul, 250 km. Giornata in macchina. Oggi attraverseremo il passo di Khargush, 4300 m. Faremo un picnic per strada in una natura incontaminata. Se siamo fortunati vedremo una carovana dei cammelli degli afgani. Pic nic con i pomodori, salami, snack, te caldo, frutta secca. Dopo pranzo riprendiamo il nostro viaggio. A metà strada c'è un check point militare, controllo dei documenti. Arriveremo ad Alichur verso sera.

Pernottamento in guest house Golden Fish.

7 day /4 giugno
Alichur - Kara Kum Nomad Yurt camp
Colazione alle 9.00. Prendete le vostre valigie oggi partiamo verso i nomadi di yak, saremo i loro ospiti per 2 notti nei luoghi diversi.
Alle 10.00 partiamo per la scoperta della zona. Ci fermiamo al lago sacro di Ak Balyk (traduzione - pesce bianco). Fermata fotografica corta al lago. Si riparte per il villaggio di Bashgumbez, a 9 km dalla strada principale. Vedremo yurte, nomadi, yak, pastori dei yak. Ci fermeremo ed entreremo nelle yurte, facciamo amicizie e le foto.

Le yurte sono decorate, spesso ci sono dei bambini. Pernottamento in yurta con i pastori nomadi.

8 day /5 giugno
Kara kum to Dzhartygumbez.

Giornata dedicata alla fotografia della vita dei nomadi.
Dormiremo di nuovo nella yurta.

9 day /6 giugno
Campo dei nomadi - Alichur

Comincia il nostro viaggio di ritorno verso Alichur.

Notte in guest house ad Alichur

10 day /7 giugno
Alichur to Khorog

Colazione alle 8.00. Partenza alle 9.00. Oggi ci aspettano 8 ore di strada asfaltata - rientriamo via famoso Pamir highway. Per strada abbiamo il passo Kutizak 4400 m. Fermata fotografica. Più avanti ci fermiamo per pranzo.

Verso le 18.00 arriveremo a Khorog, ci sistemiamo in hotel. Usciamo per la cena in un locale.

11 day /8 giugno
Khorog - Khalaykum.

Dopo la colazione in hotel a Khorog visiteremo in città un negozio di handy craft, artigianato locale.

Poi partiamo per Kalaikhum. Da Khorog per Kalaikhum sono 390 km. Tutta la giornata in macchina.

Pernottamento in hotel Karona.

12 day /9 giugno
Kalai-Hum - Dushanbe via Sagir Dasht pass.

Giornata di rientro.

Notte a Dushanbe in hotel.

13 day /10 giugno
Transfer to Airport.

Rientro in Europa.

Il programma può variare secondo le condizioni meteo.

Le prese in Tajikistan sono di tipo C - come tedeschi, non serve adattatore.

E' molto importante: in Tajikistan non funzionano le MasterCard, servono le carte di credito tipo Visa.

Come vestirsi?
Le temperature ad giugno a Dushanbe saranno circa 20C, in montagna 10-15C. Quindi vestirsi a cipolla.
1. Pantaloni da trekking - 2 paia, un paio dei pantaloni robusti, pile.
2. Intimo termico leggero.
3. Magliette maniche corte e maniche lunghe, felpa.
4. Piumino, key way anti pioggia/guscio.
5. Occhiali da sole, un paio di sciarpe di cottone per il collo, cappello per la testa antipolvere (bandana, fazzoletto), 1 cappello leggero di lana.
6. Scarpe da trekking, sneakers per stare in macchina (scarpe da ginnastica).
7. Crocks o altre ciabatte.
8. Asciugamano microfibbra.
9. Carta igienica, salvettine umide, medicinali tipo Immodium, antidolorifici.
10. Torcia frontale, meglio 2, batterie di riserva.
11. Qualche snack per te: barrette proteiche, noccioline, taralli, parmigiano, salami, Simmental (quello che entra nella valigia). Una tazza personale (va bene di ferro)
12. Battery pack.
13. Cucino gonfiabile
14. Burro di cacao
15. Piccola borsa pieghevole dove mettere le cose necessarie per stare nelle case dei locali e non tirare fuori tutta la valigia.
16. Sacco a pelo.
17. Borraccia o termos
18. Costume da bagno
19. Antisettico/igienizzante per le mani.

Attrezzatura fotografica:
1. Macchina fotografica. Drone va bene senza permesso.
2. Cavalletto se fai delle foto notturni o lunghi esposizioni.
3. Obbiettivi - molto importante portare una lente luminosa per fare dei ritratti nelle yurte, poi ti serviranno da grandangolo 12-24 mm, 24-105, tele 70-200, 100-400, moltiplicatore.
4. Soffietto, panno, kit pulizia del sensore.
5. Polarizzatore e altri filtri se li usi.


Mini documentario
Con questo mini documentario vi porto in viaggio in Tajikistan dove sono stata lo scorso agosto a scoprire questo luogo affascinante. Voglio trasmettervi le storie delle vite dei popoli di Pamir e del territorio che è diviso tra il Tajikistan e l'Afganistan nella parte del Wakhan Corridor che e' stato anche un luogo cruciale per la storia tra l'Inghilterra e la Russia Zarista durante il cosiddetto "Great Game". Qui nella parte di Pamir la gente si è divisa con il collasso dell'URSS. Praticamente in queste zone sono tutti Wakhan People anche dalla parte afgana. Quando li hanno divisi gli hanno dato la scelta di andare a vivere in Tajikistan o restare sul territorio afgano. E' certamente moltissime famiglie sono state divise, hanno dei parenti che vivono dall'altra parte del fiume sul territorio afgano. Nel video vedrete anche delle donne Afgane che si trovavano dall'altra parte del fiume Panj a pochissime centinaia di metri e ci salutavano con affetto. Veramente bellissimo sapere che in quel territorio abita anche tanta gente col cuore aperto. Ho raggiunto durante il viaggio la zona del Pamir dove abitano i nomadi di yak non lontano dal Kyrgyzstan e non e' mancato nemmeno un matrimonio tradizionale.
Vuoi partire in questo viaggio?
scrivimi una mail per verificare la disponibilità del posto

E-mail: yuliya.vassilyeva@gmail.com